Incontro tra l’Amministrazione Comunale di Rovereto e le Associazioni Ambientaliste riguardo l’impianto TMB di Rovereto
- Rete dei Cittadini
- 30 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 giorni fa

Si è tenuto questa mattina a Rovereto un incontro tra la Sindaca Giulia Robol, l’Assessore all’Ambiente Ruggero Pozzer e una delegazione delle Associazioni ambientaliste, tra cui anche la Rete dei Cittadini. Al centro della riunione, il futuro dell’impianto TMB (Trattamento Meccanico Biologico) di Rovereto e l’ipotesi, tornata ciclicamente in auge, della costruzione di un nuovo inceneritore in Trentino.
L’amministrazione comunale ha confermato la propria contrarietà a un grande inceneritore sul territorio, riaffermando la preferenza per il potenziamento e la rimessa in funzione dell’attuale impianto TMB, alternativa più sostenibile e coerente con una gestione circolare dei rifiuti.
Durante l’incontro, la Rete dei Cittadini ha sottolineato con forza i rischi legati a una nuova “emergenza rifiuti”, spesso terreno fertile per decisioni affrettate o poco trasparenti, come già avvenuto in altri ambiti — basti pensare alla gestione del progetto del bypass ferroviario.
Abbiamo condiviso con l’amministrazione comunale un punto fondamentale: anni di studio, lavoro, investimenti pubblici e impegno collettivo per raggiungere gli attuali ottimi risultati nella raccolta differenziata non possono essere vanificati da scelte semplicistiche. Un ritorno all’incenerimento dei rifiuti non sarebbe un passo avanti, ma un balzo indietro di trent’anni.
Abbiamo ribadito che le emergenze non si affrontano con scorciatoie politiche, ma con soluzioni tecniche solide, trasparenti e condivise. Per questo, la Rete dei Cittadini ha offerto la disponibilità dei propri esperti per contribuire, con competenza e spirito costruttivo, alla definizione di un piano che sia davvero nell’interesse del territorio e dei suoi abitanti.
Come sempre, continueremo a vigilare e ad avanzare proposte concrete, perché la partecipazione non si esaurisce in un invito a tavolino: è un processo continuo di responsabilità e azione.
Comments